mercoledì 29 luglio 2009

Antony & Roma Sinfonietta - Cripple & The Starfish (28.07.2009)


20 commenti:

  1. c'ero anch'io ieri!
    ci pubblichi la scaletta, da esperto mondiale quale sei? :-)
    ci sono un paio di canzoni che proprio non ho riconosciuto...

    RispondiElimina
  2. ciao vinz! scaletta identica al concerto di amsterdam che ho messo in audio/video qualche post fa, solo senza 'kiss my name' e con ordine differente:

    Rapture
    Christina's Farm (inedito)
    For Today I Am A Boy
    Everything Is New (inedito)
    Another World
    Crazy In Love
    Everglade
    Ghost (inedito)
    I Fell In Love With A Dead Boy
    Dust And Water
    Cripple And The Starfish
    Her Eyes Are Underneath The Ground
    Salt, Silver & Oxygen (inedito)
    BIS:
    The Crying Light

    io però non c'ero! dimmi qualche ulteriore impressione..

    RispondiElimina
  3. dunque: il concerto, favoloso. 50 orchestrali 50, in pratica l'organico per la quinta di beethoven. arrangiamenti bellissimi, senza mai strafare con effettacci classicheggianti. lui, sempre piu' padrone della tecnica vocale, e ispiratissimo.
    in 2 note ti fa raggiungere il massimo dell'emozione. avaro di hits, come noti dalla scaletta. abbastanza ciarliero, a modo suo: imbarazzato e timido. un po' intrippato con religioni animiste, direi. e poi: dove cavolo tira fuori continuamente questi inediti mervigliosi?!
    nota dolentissima: il pubblico.
    cafone e distratto. gente che arrivava alle 9 e 40, camminandoti tranquilli davanti, altri che andavano e venivano per prendere una birra da portarsi alla sedia, e litigi sui palchi. andare al concerto di (quel palloso di) antony e' un must per fare i fighi in societa'. imbarazzante. quasi quanto la mise da pierrot del nostro. gasp!

    RispondiElimina
  4. allora questa è davvero l'estate dei concerti col pubblico 'imbarazzante'! a tutti quelli che ho assistito è stato praticamente così :) tornando a noi, gli inediti della scaletta (esclusa l'arcinota 'everything is new') sono tutti scritti a 4 mani con nico muhly e dovrebbero formare l'ossatura del nuovo album 'swan lights' che antony ha annunciato per gennaio 2010. ad ogni modo aspetta a festeggiare che conoscendo i tempi realizzativi del nostro, io non credo possa vedere la luce prima di 2 o 3 anni ancora! :)

    RispondiElimina
  5. ammazza 2, 3 anni, e gia' il titolo e' pronto?

    comunque, non e' l'anno del pubblico imbarazzante.
    sono, banalmente, i tempi in cui viviamo. hai presente le attività ricreative del nostro presidente del consiglio? ecco.

    RispondiElimina
  6. mi chiedevo se eventualmente ti ritrovi per le mani: Michael Cashmore - The Snow Abides, da mettere in down, ho visto che a suo tempo ne parlavi.
    un saluto da HELP

    RispondiElimina
  7. Concordo con vinz (tranne che per la mise di Antony).
    Sò per certo che nella terza fila della tribuna centrale c'era gente con biglietto omaggio!? (Penso sia questo il motivo di tanto via vai e di qualche ritardo...)
    Per non parlare della security! Passavano continuamente davanti al pubblico durante il concerto per impedire foto e filmati limitando la visuale.
    Durante I Fell In Love si è sentito un terribile "...AHOO..." e succesivamente mentre Antony parlava, dalla tribuna c'era chi imprecava contro la security, ricordandogli di aver pagato 60 euro di biglietto non per vedere le loro teste....!!!
    Il concerto è stato favoloso, gli arrangiamenti perfezionati rispetto al Teatro Carrè, tra i momenti migliori Christina's Farm, Everything, Ghost, Another World e Salt Siler & Oxygen.
    Stupenda anche Crazy In Love!!!
    N.

    RispondiElimina
  8. N.:
    ti piaceva come era vestito?!
    Antony crede che il modello "sacco di patate" sa il migliore per celare forme non proprio perfette...ma sbaglia. :-)

    comunque: ah, adesso so perche' quell'urlaccio dall'alto. beh, ha tutto il mio appoggio. N., mi sembra di capire che hai amato tutti gli inediti, praticamente.
    io, saro' un conservatore, ma per "for today I am a boy" stavo svenendo. L'ha fatta in modo lancinante, estrema, meravigliosa.

    RispondiElimina
  9. Si Vinz effettivamente "For Today...." è stata davvero intensa!! Peccato che la chiusura del brano sia stata quasi totalmente coperta dagli applausi. (in certi casi è davvero difficile controllare l'istinto....:-)
    E che dire di Rapture in apertura?? Favolosa!!!
    Per quanto riguarda gli inediti devo dire che ne sono davvero innamorato.....uno migliore dell'altro.
    Circa il cafone che gridava dall'alto, senza dubbio aveva ragione, certo urlare bestemmie con quel tono di voce e davvero triste!! Fortunatamente Antony ha reagito benissimo con la sua solita ironia...:-)

    Nico

    RispondiElimina
  10. C'ero pure io, è stata una delle emozioni più grandi di sempre. Meravigliosa Rapture e davvero belli gli inediti, anche se mi è rimasto l'amaro per l'assenza di capolavori come Aeon, fistfull of love e sopra tutte Epilepsy is Dancing. Durante il concerto ho maledetto il tipo urlante ma ora solo ho capito perchè imprecava. Ribadisco che il concerto è stato meraviglioso ma purtroppo solo "sinfonico", niente chitarra o batteria, quindi scongiurate molte canzoni. Volevo chiedere a Bird Antony se riesce ad uploadare una versione sufficientemente pulita di Christina's Farm, mi è molto piaciuta. Grazie

    Francesco

    RispondiElimina
  11. una versione audio perfetta di 'christina's farm' la trovi qui:

    http://almostblueinreverse.blogspot.com/2009/06/antony-metropol-orkest-amsterdam-full.html

    :)

    RispondiElimina
  12. Ti ringrazio molto. Scusami, avrei dovuto trovarlo nel blog. ;)
    Francesco

    RispondiElimina
  13. ho attentamente ascoltato il concerto di amsterdam, in tutta sincerità e anche se per antony è un po' una contraddizione in termini parlare di leggerezza - e non parlo di quella fisica, perchè poco importa - ma le orchestrazioni classiche lo rendono di una "grevità" eccessiva, che secondo il mio parere, non gli rendono merito.
    HELP

    RispondiElimina
  14. beh ma la musica di antony non è esattamente l'archetipo della musica leggera. io trovo invece che questi concerti sinfonici gli permettano di approfondire quella parte melodrammatica della sua anima che permeava le sue prime cose e poi è stata accantonata strada facendo per un approccio più minimal cameristico. forse non è un caso che proponga 'rapture' (e lo scorso anno a milano anche 'mysteries of love' e 'river of sorrow) in questa veste dopo quasi un decennio. ad ogni modo concordo anche con chi ha scritto che gli arrangiamenti sono comunque 'leggeri'. io credo che nico abbia fatto davvero un gran lavoro, tu pensa a come potevano invece essere pomposamente strabordanti se curati che so, non solo da un wolf o da un wainwright, ma anche da un scusa-se-è-poco van dyke parks! :)

    RispondiElimina
  15. premetto che di antony mi piace proprio tutto quello che ha fatto sinora, devo però dire che in assoluto preferisco proprio quell'approccio cameristico del suo ultimo lavoro, la teatralità mélo a cui giustamente fai riferimento, è spesso l'argomento preferito dai suoi detrattori, quell'enfasi o pathos può a volte risultare ridondante.
    è appunto quello che intendevo per leggerezza, che nulla ha a che vedere con la musica leggera o di più immediato impatto commerciale.
    un saluto da HELP.

    RispondiElimina
  16. dimenticavo, cosa ne pensi degli ELYSIAN FIELDS, trovo il loro ultimo lavoro veramente interessante, senza prescindere dall'abbandono/indolenza del cantato che molto si avvicina alla stupenda hope sandoval.
    HELP

    RispondiElimina
  17. io ho trovato imbarazzante la scelta della "cavea" con le moto che passavano ecc.
    però sono contento lo stesso d'esserci stato (ho preso un aereo e dormito una notte a roma per ascoltarlo)
    saluti

    RispondiElimina
  18. Io mi sto ancora mangiando le mani per non esserci stato, ma proprio non ce l'avrei fatta a reggere (psicologicamente) un concerto di Antony, non in questo periodo, ne sarei uscito praticamente distrutto. Sarà per la prossima volta.

    Però avete citato "Mystieries Of Love" e "River Of Sorrow", fatte a Milano. Io c'ero, non me le aspettavo e ne sono rimasto estasiato!!!

    Spero davvero che il nuovo album esca così presto (gennaio), ma mi accontenterei anche del 2010 in generale, basta che non ci faccia aspettare anni :-P

    Intanto vado a sentirmi Christina's farm.

    Saluti!

    RispondiElimina
  19. Birdantony, dove hai trovato questa informazione sul nuovo album? Sempre da quel articolo di El Pais oppure da un'altra parte?

    Grazie.

    Lucian

    RispondiElimina