Mi chiedo spesso come sia possibile arrivare vicini alla comprensione del tutto per poi accorgersi di non aver capito nulla. L'essere quasi è una sfumatura colorata ed il suo contrario è qualcosa di diverso di un semplice riflesso del prisma. Quasi blu all'incontrario, per l'appunto. Il colore di ogni parola che leggerai qui.
lunedì 19 aprile 2010
Ripassino nazionale..
In attesa dell'imminente 'High Violet' che si preannuncia il Disco (con la 'D') di questo 2010, per i meno attenti un corso accelerato di ripasso dei The National. Su dai non fate i pigri, studiate, che poi vi voglio sempre sul pezzo! :).
il link che ho messo io (in alto a destra) non è male.. (oops mi sono accorto che è stato rimosso da hotfile). comunque vi consiglio anche il nuovo di auerbach (the black keys) è un po 'prodotto' (ma fortunatamente non c'è più danger mouse) però è proprio cool. nel senso che unisce il classicismo del blues e del southern rock con una forma sonora strafiga: non mainstream, ma nemmeno lo-fi. very cool!!!
ma se invece siete alla ricerca di qualcosa di davvero particolare, vi segnalo anche Inlets - Inter Ambiter (featuring Beirut, Dirty Projectors e The Osso String quartet). oscuri ornamenti di pop barocco applicati ad un indie-folk raffinato, un po come se nico muhly incontrasse i dez mona. davvero disco meritevole! linkettino: http://www.megaupload.com/?d=JNTUTD1B
Ho ascoltato le prime due dei Black Keys e ho dovuto cambiare disco...non ce n'è, per me rock-blues e coolness proprio non vanno d'accordo. Li preferivo agli inizi, in versione decisamente essenziale ma più grezza e vicina ad un sentire blues più 'mio'. Il disco a nome Blakroc tutto sommato era meglio, quello solista di Auerbach davvero bello. Boh, spero di ricredermi una volta ascoltato per intero, mi auguro solo che non sia la fotocopia del precedente :P
Grazie per aggiornamenti e linkettini vari, a propos :)
mastodontica attesa per questo disco. ma quand'è che arriva in rete??
RispondiEliminanon esageriamo ogni disco è buono per eleggerlo a disco dell'anno già da gennaio, sù
RispondiEliminaRipassare non fa mai male! Soprattutto queste materie.
RispondiEliminaTroppo derivativi per potermi appassionare a loro :)
RispondiEliminaEcco la notizia di un'ora fa dal loro twitter:
RispondiEliminaHigh Violet Streaming - This Friday April 23rd on New York Times web site
http://tumblr.com/x1d8tqt2g
Hanno deciso così perché tanto in rete circola già in streaming, ma in qualità scadente.
in effetti la versione che gira online non è un granché, purtroppo :(
RispondiEliminameglio aspettare ancora un po'
chi ha ripassato ha ripassato che il leak è arrivato..
RispondiEliminascusa...l'ho scaricata, è terribile...
RispondiEliminail link che ho messo io (in alto a destra) non è male..
RispondiElimina(oops mi sono accorto che è stato rimosso da hotfile). comunque vi consiglio anche il nuovo di auerbach (the black keys) è un po 'prodotto' (ma fortunatamente non c'è più danger mouse) però è proprio cool. nel senso che unisce il classicismo del blues e del southern rock con una forma sonora strafiga: non mainstream, ma nemmeno lo-fi. very cool!!!
ma se invece siete alla ricerca di qualcosa di davvero particolare, vi segnalo anche Inlets - Inter Ambiter (featuring Beirut, Dirty Projectors e The Osso String quartet). oscuri ornamenti di pop barocco applicati ad un indie-folk raffinato, un po come se nico muhly incontrasse i dez mona. davvero disco meritevole! linkettino:
RispondiEliminahttp://www.megaupload.com/?d=JNTUTD1B
Ho ascoltato le prime due dei Black Keys e ho dovuto cambiare disco...non ce n'è, per me rock-blues e coolness proprio non vanno d'accordo. Li preferivo agli inizi, in versione decisamente essenziale ma più grezza e vicina ad un sentire blues più 'mio'. Il disco a nome Blakroc tutto sommato era meglio, quello solista di Auerbach davvero bello. Boh, spero di ricredermi una volta ascoltato per intero, mi auguro solo che non sia la fotocopia del precedente :P
RispondiEliminaGrazie per aggiornamenti e linkettini vari, a propos :)
grazie davvero per inlets, lo cercavo!
RispondiElimina