Mi chiedo spesso come sia possibile arrivare vicini alla comprensione del tutto per poi accorgersi di non aver capito nulla. L'essere quasi è una sfumatura colorata ed il suo contrario è qualcosa di diverso di un semplice riflesso del prisma. Quasi blu all'incontrario, per l'appunto. Il colore di ogni parola che leggerai qui.
sabato 10 aprile 2010
Vogliamo il Volume II !!!
Metto questa richiesta anche a nome di CheRotto e Sigurros82 e immagino anche per Joyello anche se non s'è ancora pronunciato in materia..
Beh, a quanto ne so non sembra previsto un volume due. C'è anche da considerare ilo fatto che Patton ha fatto un disco davvero strano. Solo a noi italiani sembra davvero "easy" ma in realtà non lo è affatto. Immaginatevi se avesse fatto la stessa operazione con musica pop spagnola degli anni 60. Sicuramente hanno anche gli iberici qualche buon pezzo ma... davvero ci interesserebbe? Comunque, a parte la doppia scelta di Paoli, trova la scaletta piuttosto buona. Ecco, avrei sostituito Senza fine e Il cielo in una stanza con Canzone e Legata a un granello di sabbia... Ma forse un volume due, no...
A me bastava che tenesse il Tenco di Lontano Lontano e Legata ad un granello di sabbia :/ Però Il cielo in una stanza e Senza fine le terrei eccome, specialmente la prima. Al di là del fatto che anche nella versione originale la trovo bellissima, ma nel disco di Patton fa da inizio potente e scenografico ;)
E' vero che noi da italiani non ce ne rendiamo conto, ma anche molti altri progetti di Patton sono 'di nicchia'. Continuo a sperarci quindi :)
grande bird! grazie mille!!!
RispondiEliminaIo ESIGO il volume 2, altro che ;) :)
RispondiEliminamandiamo una mail a mike! ;-)
RispondiEliminama adesso a che ne sappia io è molto intrippato su un progetto che lo vede alle prese con.. Luciano Berio. Certo che è strano forte il Mike! :)
RispondiEliminaBeh, a quanto ne so non sembra previsto un volume due. C'è anche da considerare ilo fatto che Patton ha fatto un disco davvero strano. Solo a noi italiani sembra davvero "easy" ma in realtà non lo è affatto. Immaginatevi se avesse fatto la stessa operazione con musica pop spagnola degli anni 60. Sicuramente hanno anche gli iberici qualche buon pezzo ma... davvero ci interesserebbe?
RispondiEliminaComunque, a parte la doppia scelta di Paoli, trova la scaletta piuttosto buona. Ecco, avrei sostituito Senza fine e Il cielo in una stanza con Canzone e Legata a un granello di sabbia... Ma forse un volume due, no...
A me bastava che tenesse il Tenco di Lontano Lontano e Legata ad un granello di sabbia :/ Però Il cielo in una stanza e Senza fine le terrei eccome, specialmente la prima. Al di là del fatto che anche nella versione originale la trovo bellissima, ma nel disco di Patton fa da inizio potente e scenografico ;)
RispondiEliminaE' vero che noi da italiani non ce ne rendiamo conto, ma anche molti altri progetti di Patton sono 'di nicchia'. Continuo a sperarci quindi :)